Armadi Profumati
Come fare i sacchetti profumati
Il cambio armadio è un lavoro che va coronato con il posizionamento dei sacchettini profumati nei cassetti e nell'armadio. Esistono diverse soluzioni già in commercio, ma il fai da te può essere una soluzione più economica e divertente.
Preparazione dei materiali:
- fazzoletti in cotone oppure in tulle
- riso
- olio essenziale o una fragranza che piace
- fiori secchi.
Procedimento:
Si parte mescolando in una ciotola qualche cucchiaio di riso con qualche goccia dell'olio essenziale e a scelta, aggiungere un cucchiaino di sale fino o bicarbonato che ha la funzione di assorbire l'umidità e mandare via i cattivi odori. Se si vuole aggiungere una nota di colore si possono mettere dei petali e fiori secchi, anche raccolti dal proprio giardino e poi fatti essiccare, creando così il famoso pot-pourri. I fiori più adatti a questo proposito saranno tutti quelli delle erbe aromatiche come maggiorana, lavanda, ginepro, menta, rosmarino e melissa, ma anche cedro, cannella, chiodi di garofano, arancio, rosa e limone. Le erbe aromatiche andranno aggiunte ai sacchettini a proprio piacimento per conferire una nota speziata particolare, a seconda del gusto personale.
Scelta dell'olio essenziale:
Una volta preparato il composto basterà metterlo nel fazzoletto di cotone, cucirlo o chiuderlo con un nastro di raso colorato e metterlo in armadi e cassetti. A piacimento poi si può anche personalizzare i sacchettini scegliendo fazzoletti colorati o stampati, oppure ricamarli di proprio pugno.